SCADENZIARIO FISCALE 2025

Gennaio 16 gennaio 2025 Imposta sugli intrattenimenti Liquidazione e versamento IVA mensile (dicembre 2024) Versamento ritenute acconto su fatture professionisti pagate nel mese di dicembre 2024 Versamento secondo acconto imposte anno 2024 (per i contribuenti che possono beneficiare della proroga stabilita) o versamento 1° rata del secondo acconto imposte anno 2024 per chi ha optato per la rateazione in 5 rate 27 gennaio 2025 Presentazione elenchi INTRASTAT mese di dicembre 2024 e 4° trimestre 2024 31 gennaio 2025 IVA – Dichiarazione OSS 4° trimestre 2024...

Continua a leggere

2025: forfettari con requisiti di ingresso più ampi e riduzione dei contributi

La legge di Bilancio 2025 (legge 207/204) innalza la soglia della causa ostativa di cui alla lettera d-ter) del comma 57 della legge 190/2014 che disciplina le regole di accesso al regime forfettario per coloro che, nell’anno precedente, hanno percepito redditi di lavoro dipendente e assimilati. Per ora l’innalzamento vale solo per l’anno 2025! La lettera d-ter) del comma 57 preclude l’accesso al regime forfettario ai soggetti che nell’anno precedente a quello di accesso hanno percepito redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (articoli 49 e 50 del...

Continua a leggere

CIVIS-Comunicazione bollo fatture elettroniche: a breve la sezione dedicata all’assistenza sul pagamento omesso, ritardato o insufficiente dei bolli

Con avviso pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle entrate sarà resa nota la data a decorrere dalla quale sarà disponibile, all’interno dell’area riservata, la specifica funzionalità per richiedere assistenza sulle comunicazioni emesse dall’Agenzia e per consultare l’esito della lavorazione Il servizio sarà disponibile, nell’area riservata, tramite il canale “CIVIS – Comunicazioni bollo fatture elettroniche”, previo inserimento degli elementi identificativi della comunicazione. La richiesta di assistenza può essere presentata direttamente dal soggetto destinatario della comunicazione...

Continua a leggere

Cassetto fiscale: online la sezione dedicata agli avvisi bonari

Disponibile online dal 20 novembre 2024 la nuova sezione del cassetto fiscale dedicata agli avvisi bonari: tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate i contribuenti possono ora consultare le comunicazioni di irregolarità, richiedere assistenza ed eventualmente procedere con il pagamento. Sia i cittadini che gli intermediari potranno accedere alle comunicazioni di irregolarità tramite lo spazio web L’Agenzia scrive presente nel cassetto fiscale a cui si accede mediante: Identità Digitale SPID, Carta d’Identità Elettronica,...

Continua a leggere

Fuse

Privacy Policy

© Coratella Poggio & Associati. All rights reserved. P. IVA IT 01049370198. Powered by ProWorld Studio.